Conferenza nell’ambito della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle Mafie.
In collaborazione con Associazione Libera di Pordenone.
Conferenza nell’ambito della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle Mafie.
In collaborazione con Associazione Libera di Pordenone.
Corso teorico – pratico di alimentazione vegetariana. (iscrizione obbligatoria)
In collaborazione con GAS Caneva.
Enrico Vanzini e Roberto Brumat presentano il libro “L’ULTIMO SONDERKOMMANDO ITALIANO” A Dachau ero il numero 123343.
Proiezione del documentario e confronto con il pubblico.
In collaborazione con Libreria Diffusa.
“Sport…farà bene?”
Relatori Dott. Andrea Botteon e Dott. Stefano Cattai.
“L’arte di essere attraverso me e te…Noi! – Genitorialità attiva attraverso l’arte dell’incontro”.
Ciclo di tre incontri formativi – ludici e creativi, dedicati a far crescere insieme genitori e figli, per promuovere il divertimento e la crescita della persona attraverso la disponibilità emotiva ad essere con se stessi e con gli altri.
In collaborazione con l’Associazione Guarda con il Cuore e l’Educatrice Professionale Sabrina Monaco (esperta in Riabilitazione sociale ed Individuale attraverso le arti).
Per informazioni ed iscrizioni chiamare il numero 0434.79027 o scrivere a marchioni.francesca@comune.caneva.pn.it.
Incontro per cittadini in collaborazione con APE (Agenzia per l’Energia del FVG)
“Come leggere le bollette domestiche”
FRASCHE A CANEVA.
Relatori Dott. Davide Pasut e Dott. De Battisti A.S.S.6 Friuli Occidentale.
Corso teorico – pratico di alimentazione vegetariana (iscrizione obbligatoria)
in collaborazione con GAS Caneva
“LA VIA PER IL BENESSERE PSICOFISICO: PENSIERI, SENTIMENTI, COMPORTAMENTI E ALIMENTAZIONE”
Relatori Dott. Raffaele Sammarco e Dott. Patrizio Hermes Barbon.
“SANTIN, CUSIN, VIEL. MASUTTI…RICOSTRUZIONE DELL’ORIGINE DI ALCUNI COGNOMI STORICI DEL COMUNE DI CANEVA ATTRAVERSO I DOCUMENTI D’ARCHIVIO”
Relatore m.o Carlo Zoldan
Commenti recenti