Sort By:
Date
Date
16
17:00 Event Type:agendaEventiPassioniLaboratori UTE A.A. 2022-2023 - secondo semestre
more
U.T.E. Sacile in collaborazione con Officina Villa Frova propone i seguenti corsi per la seconda parte dell’anno accademico 2022-2023:
Corso di INGLESE livello Elementare
Dal 16 gennaio all’ 8 maggio 2023
Sede del corso: Villa Frova
Lunedì dalle 20:30 alle 22:00
– 14 incontri –
Per imparare e divertirsi con la lingua e la cultura inglese
Docente: CHIARA DE GIUSTI
ACQUERELLO: livello avanzato
Dal 19 gennaio al 23 marzo 2023
Sede del corso: Villa Frova
Giovedì dalle 15.00 alle 17.00
– 10 incontri –
Obiettivo di questo laboratorio è l’approfondimento della tecnica già acquisita nei precedenti laboratori di base, con la forte personalizzazione della tecnica di ognuno.
Docente: EVELINA MAZZUCCO
Facciamo la MAGLIA
Dal 30 gennaio al 20 marzo 2023
Sede del corso: Villa Frova
Lunedì dalle 9.15 alle 12.15
– 8 incontri –
Un laboratorio dedicato ad apprendere e/o ad approfondire la tecnica, con l’obbiettivo di metterla in pratica realizzando un accessorio a scelta (scaldacollo, berretto, sciarpa…)
Docente: PATRICIA GASTALDI
PER INFORMAZIONI, COSTI E PRENOTAZIONI CONTATTARE
LA SEGRETERIA UTE DI SACILE
0434.72226 info@utesacile.it 388.7552851
Lunedì - 17:00
Chiudi
27
20:45 Event Type:agendaEventiPassioniParole e Note - Di Erbe e di Magia
27 gennaio 2023 ore 20:45, Villa Frova
Spettacolo con musiche d’arpa e illustrazioni dal vivo.
Con Paolo Cossi – Autore di fumetti, illustratore, storyboard artist, disegnatore dal vivo
e Luigina Feruglio – Arpa celtica
INFORMAZIONI:
Uff. Cultura Comune di Caneva
0434 797464 (lun-ven, 8:00-14:00)
cultura.turismo@comune.caneva.pn.it
Venerdì - 20:45
Chiudi
28
18:00 Event Type:agendaEventiPassioniTransizione digitale e 5G: il futuro che ci attende
more
28 gennaio 2023 ore 18:00, Villa Frova
Interviene il giornalista Maurizio Martucci
Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, promotore culturale, ultimamente si occupa principalmente di salute e ambiente, malattie rare e medicina alternativa.
Modera la giornalista Marianna Maiorino
La nostra società oggi possiede i mezzi per raggiungere un potere illimitato… Però “solamente il non uso del potere oggi offre un’opportunità per salvare il mondo”.
INFORMAZIONI:
Uff. Cultura Comune di Caneva
0434 797464 (lun-ven, 8:00-14:00)
cultura.turismo@comune.caneva.pn.it
Sabato - 18:00
Chiudi
30
20:45 Event Type:agendaEventiPassioniPSICOLOGIA Alla ricerca delle parole perdute
more
U.T.E. Sacile in collaborazione con Officina Villa Frova
PSICOLOGIA
Alla ricerca delle parole perdute
Da lunedì 30 gennaio 2022
Villa Frova (Stevenà di Caneva)
lunedì h20.45
Un ciclo di cinque incontri (cadenza quindicinale)
per trovare il proprio modo di Comunicare con se stessi e con gli altri in modo sano e costruttivo.
Nel nostro modo di comunicare è racchiuso il benessere nostro e delle nostre relazioni; nelle parole che usiamo è manifesta la realtà in cui viviamo.
Impariamo a comunicare in modo sano, per migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni, dando voce alle emozioni e cercando soddisfazione dei bisogni, senza subire e senza ferire.
CONTENUTI degli INCONTRI:
- Comunicazione assertiva, efficace, non violenta, etica;
- Il potere delle parole di creare la realtà;
- Dire sì quando è sì, dire no quando è no;
- Chiedere, invece di pretendere, manipolare o rinunciare;
- Costruire messaggi efficaci;
- Sciogliere le comunicazioni trattenute.
Relatrice: Cristina Salvatori, laureata in Scienze motorie a Roma e diplomata in counseling sistemico-transpersonale alla Scuola “Il Mutamento” di Udine; svolge la sua attività di Counselor rivolgendosi a singole persone, a coppie e a famiglie; tiene conferenze e corsi di crescita personale su temi come autostima, realizzazione, comunicazione, genitorialità, emozioni, terza e quarta età. Ha unito le sue due aree di competenza nel “counseling a partecipazione corporea” utilizzando il dialogo, il respiro e il contatto con il proprio corpo con l’obbiettivo di ottenere un miglioramento della qualità della vita.
La partecipazione agli incontri è gratuita. E’ gradita la prenotazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA UTE DI SACILE
0434.72226 info@utesacile.it 388.7552851 (SMS o WhatsApp)
Lunedì - 20:45
Chiudi